Cara socia, caro socio, come probabilmente già saprai, nel corso del mese di gennaio 2022 i punti vendita della Toscana del Gruppo Coop Centro Italia diventeranno di proprietà di Terre di Mezzo srl, società partecipata da Unicoop Firenze Società Cooperativa.
Qui di seguito trovi tutte le risposte alle domande più frequenti.
Se desideri maggiori informazioni scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
 

Sono socio di Coop Centro Italia, cosa succederà quando i 29 negozi dell’area toscana passeranno di proprietà a Terre di Mezzo?
Dalla data di passaggio di proprietà dei 29 punti di vendita toscani di Coop Centro Italia alla società Terre di Mezzo, in tali negozi non potrai più utilizzare la carta socio Coop Centro Italia; potrai invece continuare ad utilizzarla negli altri punti vendita di Coop Centro Italia dell’Umbria, dell’Abruzzo e del Lazio.
Nei 29 negozi passati a Terre di Mezzo potrai utilizzare la Carta Socio di Unicoop Firenze.
Al fine di agevolare i soci di Coop Centro Italia in questa fase di passaggio, fino al 6 aprile 2022, Terre di Mezzo darà comunque la possibilità al Socio Coop Centro Italia di utilizzare la carta socio Coop Centro Italia per usufruire delle offerte commerciali.

 

Posso restare socio Coop Centro Italia anche a seguito del passaggio di proprietà dei 29 punti vendita toscani a Terre di Mezzo?
Certamente. Restando socio potrai usufruire delle offerte e degli sconti riservati ai soci Coop Centro Italia facendo spesa nei punti vendita della Cooperativa presenti in Umbria, Lazio e Abruzzo; potrai continuare ad avere un libretto di Prestito Sociale; potrai inoltre partecipare e votare nelle assemblee.

 

Posso essere contemporaneamente socio sia di Coop Centro Italia e di Unicoop Firenze?
Certamente; non c’è alcuna limitazione.

 

Sono socio di Coop Centro Italia, perché devo pagare per avere la carta Socio di Unicoop Firenze?
Perché la Carta Socio non è una semplice tessera fedeltà, come quelle gratuite delle altre catene, ma una quota del capitale sociale della Cooperativa: la carta Socio Unicoop Firenze attesta che si è a tutti gli effetti parte di Unicoop Firenze Società Cooperativa. La quota versata è accreditata al Socio e viene restituita in caso di recesso, decesso, esclusione o decadenza.
Dal 2 novembre 2021 al 28 febbraio 2022, Terre di Mezzo riserva a chi sottoscrive la tessera Unicoop Firenze, versando la quota societaria di Euro 25, un benvenuto di Euro 15, mediante accredito di 1.500 punti sulla tessera socio Unicoop Firenze. I punti (che non hanno scadenza) saranno utilizzabili dal 7 aprile 2022 per ottenere uno sconto sulla spesa oppure per acquistare prodotti in promozione riservati ai soci.

 

Sono socio “ordinario” (cioè non prestatore) di Coop Centro Italia, posso ottenere il rimborso della quota versata?
Sì, per farlo devi inoltrare alla Cooperativa domanda di recesso.

 

Sono socio prestatore di Coop Centro Italia, titolare di un deposito di prestito sociale libero, posso ottenere il rimborso della quota versata della tessera socio?
Sì, ma prima devi chiudere il libretto di prestito sociale. Successivamente, puoi presentare alla Cooperativa domanda di recesso.

 

Sono socio prestatore di Coop Centro Italia, titolare di un deposito di prestito vincolato, posso ottenere il rimborso della quota versata della tessera socio?
Sì, ma per farlo devi attendere la scadenza del vincolo. Alla scadenza del vincolo devi chiudere il libretto di prestito sociale e quindi presentare la domanda di recesso.

 

Come e dove posso presentare domanda di recesso da Coop Centro Italia per ottenere il rimborso della quota versata?
La domanda di recesso può essere presentata presso tutti i punti di Coop Centro Italia. A seguito della presentazione della domanda di recesso, la tessera socio viene immediatamente bloccata e non sarà quindi possibile utilizzarla per usufruire delle offerte commerciali riservate ai soci di Coop Centro Italia.
Il rimborso della quota sociale avverrà con assegno bancario o con bonifico (se disponibile IBAN del socio) sulla base del bilancio dell’esercizio in cui ha effetto il recesso, in misura mai superiore all'importo della quota effettivamente versata, entro centottanta giorni dalla data di approvazione del bilancio.
A titolo esemplificativo, quindi, in caso di recesso inoltrato nel 2022, il rimborso avverrà a partire da luglio 2023 (considerando che la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 - data di effetto del recesso - si terrà verosimilmente a giugno 2023).

 

Se faccio adesso la domanda di recesso da Coop Centro Italia, posso continuare ad utilizzare la carta socio per usufruire delle offerte commerciali riservate ai soci di Coop Centro Italia?
No. A seguito della presentazione della domanda di recesso, la carta socio Coop Centro Italia non potrà più essere utilizzata per usufruire delle offerte commerciali riservate ai soci di Coop Centro Italia. Se quindi vuoi usufruire delle offerte commerciali riservate ai soci di Coop Centro Italia non dovrai effettuare la domanda di recesso.

 

Dopo la data di passaggio non potrò recarmi presso gli altri punti vendita di Coop Centro Italia, come e dove potrò presentare la domanda di recesso da Coop Centro Italia per ottenere il rimborso della quota versata?
Puoi trovare i moduli della domanda di recesso in tutti i 29 punti vendita interessati dal passaggio a Terre di Mezzo: ti basta compilarli e riconsegnarli al personale di negozio.
Oppure in alternativa puoi inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando i tuoi dati anagrafici, un recapito telefonico, un indirizzo mail, il codice fiscale, i dati della tua tessera socio e copia di un documento di identità. Il rimborso della quota sociale avverrà con assegno bancario o con bonifico (se disponibile IBAN del socio), a cura di Coop Centro Italia, sulla base del bilancio dell’esercizio in cui ha effetto il recesso, in misura mai superiore all'importo della quota effettivamente versata, entro centottanta giorni dalla data di approvazione del bilancio.

 

Sono socio di Coop Centro Italia, da quando i negozi passeranno di proprietà a Terre di Mezzo potrò utilizzare la Carta Socio Coop Centro Italia per il pagamento della spesa?
Dalla data di passaggio di proprietà dei 29 punti di vendita toscani di Coop Centro Italia alla società Terre di Mezzo, in questi negozi non potrai più utilizzare la carta socio Coop Centro Italia per il pagamento della spesa; potrai continuare ad utilizzarla negli altri punti vendita di Coop Centro Italia dell’Umbria, dell’Abruzzo e del Lazio, a condizione che tu mantenga il libretto di prestito sociale in Coop Centro Italia.

 

Sono socio di Coop Centro Italia, da quando i negozi passeranno di proprietà a Terre di Mezzo potrò utilizzare la Carta Socio Unicoop Firenze per il pagamento della spesa?
Sì. A tal fine, tuttavia, dovrai richiedere ad Unicoop Firenze una apposita carta, denominata “Spesa In”. Si tratta di una carta che può essere utilizzata per il pagamento della spesa su tutti i punti vendita del Gruppo Unicoop Firenze.
La carta non ha alcun costo di rilascio e di gestione, ma prevede l’addebito sul tuo conto corrente (al pari di una qualsiasi carta di credito) e non sul libretto di prestito sociale.
Fino alla “Data di Acquisizione”, presso le postazioni mobili presenti nei punti vendita di Bibbiena, Camucia, Chianciano, Chiusi, Foiano della Chiana, Monte San Savino, Monteroni d’Arbia, Rosia, San Gimignano, Siena San Miniato, Sinalunga, Subbiano, Taverne d’Arbia, Terranuova Bracciolini, Torrita di Siena, potrai ottenere tutte le informazioni su questa tipologia di carta ed effettuare, se lo vorrai, l’attivazione contestualmente all’adesione a socio di Unicoop Firenze. Dopo la “Data di Acquisizione”, potrai attivare la carta “Spesa In” in tutti i 29 punti vendita passati a Terre di Mezzo.


1 Stiamo lavorando ad un accordo con Terre di Mezzo per dare la possibilità ai Soci dell’Area Toscana di Coop Centro Italia di consegnare la richiesta di recesso anticipato da socio di Coop Centro Italia anche presso uno qualsiasi dei 29 negozi di Coop Centro Italia passati a Terre di Mezzo, utilizzando l’apposita modulistica che sarà messa a disposizione. Terre di Mezzo recapiterà la domanda a Coop Centro Italia, che procederà ad effettuare le relative attività.
 
 

Sono socio prestatore di Coop Centro Italia, cosa succederà quando i negozi passeranno di proprietà a Terre di Mezzo?
Dalla data di passaggio di proprietà dei 29 punti di vendita toscani di Coop Centro Italia alla società Terre di Mezzo, gli sportelli di prestito sociale di Coop Centro Italia presso i punti di vendita interessati dal passaggio saranno chiusi. Presso gli stessi punti di vendita saranno aperti Uffici di Prestito Sociale di Unicoop Firenze.

 

Ma se gli sportelli di Prestito Sociale di Coop Centro Italia presso i negozi che passeranno a Terre di Mezzo chiudono, come potrò effettuare operazioni sul prestito sociale di Coop Centro Italia?
Potrai continuare ad effettuare le operazioni di prestito presso gli altri punti vendita di Coop Centro Italia dell’Umbria, del Lazio o dell’Abruzzo oppure mediante il sito web o la APP “Socio Prestatore On Line” e/o il Servizio Bonifici.

 

Che cosa sono “Socio Prestatore On Line” e/o il “Servizio Bonifici”?
“Socio Prestatore On Line” è un sito web (e una app) che consente ai soci prestatori Coop Centro Italia che hanno attivato il servizio di controllare il saldo del proprio libretto, visualizzare i movimenti, prenotare assegni circolari, verificare i tassi in vigore.
Il “Servizio Bonifici” è un servizio che consente a punto vendita ovvero “Socio Prestatore On Line” di effettuare bonifici bancari da e verso il prestito sociale direttamente dal PC, tablet o smartphone.
Se non lo ha già fatto, attiva gratuitamente il tuo utente per “Socio Prestatore On Line” e per il “Servizio Bonifici” presso i punti vendita di Coop Centro Italia.

 

Non posso (non voglio) attivare “Socio Prestatore On Line” e/o il “Servizio Bonifici” di Coop Centro Italia e/o non posso (non voglio) recarmi presso gli altri sportelli di prestito sociale di Coop Centro Italia dopo la data di passaggio. Che cosa posso fare?
Puoi fare richiesta di trasferimento del Prestito Sociale libero da vincoli temporali da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze oppure puoi chiudere il libretto di prestito sociale ed ottenere il rimborso.

 

Chi può fare la richiesta di trasferimento del Prestito Sociale Libero da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze?
Il socio iscritto in uno dei 29 punti vendita toscani di Coop Centro Italia che alla data del 30 settembre 2021 è possessore di un libretto di Prestito Sociale.

 

In cosa consiste il trasferimento del Prestito Sociale libero?
Attraverso il trasferimento del Prestito Sociale Libero, il saldo del libretto di prestito sociale di Coop Centro Italia del socio viene messo a disposizione sul libretto di prestito di Unicoop Firenze che lo stesso socio ha in essere presso Unicoop Firenze o che sarà contestualmente aperto alla data del trasferimento. Saranno Coop Centro Italia e Unicoop Firenze ad effettuare tutte le formalità legate al trasferimento del saldo del prestito.

 

Quale è la “Data di Efficacia” del trasferimento?
In caso di richiesta di trasferimento effettuata entro l’11 dicembre 2021, la “Data di Efficacia” coincide con la data del passaggio della proprietà del punto vendita in cui è stata effettuata la richiesta.
In caso di richiesta di trasferimento effettuata dal 3 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022, occorrerà attendere i tempi tecnici necessari per il trasferimento delle somme. In questo caso, la “Data di Efficacia” sarà comunicata all’atto della prenotazione del trasferimento.

 

Che differenza c’è tra la data di passaggio dei punti vendita (“Data di Acquisizione”) e la data di trasferimento del prestito sociale (“Data di Efficacia”)?
La data di passaggio dei punti vendita (“Data di Acquisizione”) è la data in cui i punti vendita diventeranno di (piena) proprietà di Terre di Mezzo ed inizierà quindi la gestione di Terre di Mezzo. È una data “fissa”, che è stata comunicata tramite la comunicazione di Coop Centro Italia e che trovi in calce alle seguenti FAQ.
La data di trasferimento del prestito sociale libero (“Data di Efficacia”) è la data in cui, in caso di opzione per il trasferimento, il saldo del prestito sociale libero sarà trasferito da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze. È una data che varia in relazione alla data di richiesta di trasferimento.
In caso di richiesta di trasferimento effettuata entro l’11 dicembre 2021, “Data di Acquisizione” e “Data di Efficacia” coincidono: il passaggio della gestione del punto vendita coincide infatti con il trasferimento del saldo del prestito sociale libero.
In caso di richiesta effettuata dal 3 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022, “Data di Acquisizione” e “Data di Efficacia” normalmente non coincidono. La data di passaggio della gestione del punto vendita (“Data di Acquisizione”) resta invariata; quella di passaggio del prestito sociale libero ad Unicoop Firenze (“Data di Efficacia”) viene comunicata all’atto della prenotazione del trasferimento e probabilmente sarà successiva alla “Data di Acquisizione”.

 

Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale di CCI. Fino alla “Data di Efficacia” (cioè fintanto che non sarà avvenuto il passaggio del Libretto a UF), posso continuare ad operare sul prestito sociale di Coop Centro Italia?
Sì. Puoi operare sul Prestito Sociale, anche sui punti vendita ancora non passati a Terre di Mezzo, fino al giorno antecedente alla “Data di Efficacia” (cioè la data di trasferimento del prestito), con le consuete regole del Prestito di Coop Centro Italia; alcuni servizi potrebbero subire delle limitazioni per questioni meramente tecniche (ad esempio, come già avviene a fine anno, in caso di operazioni effettuate tramite “Socio Prestatore On Line” e/o il “Servizio Bonifici”, potrai continuare ad operare sul prestito sociale fino a due/tre giorni prima della “Data di Efficacia”).

 

Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale di CCI. Posso prenotare un prelevamento sul Prestito Sociale di Centro Italia prima della “Data di Efficacia”?
Sì. Puoi operare sul Prestito Sociale, anche sui punti vendita ancora non passati a Terre di Mezzo, fino al giorno antecedente alla “Data di Efficacia” (cioè la data di trasferimento del prestito), con le consuete regole del Prestito di Coop Centro Italia. Nello specifico, quindi, se vuoi fare un prelievo prima della Data di Efficacia, dovrai effettuare la prenotazione almeno due giorni prima ed effettuare il ritiro delle somme entro il giorno antecedente la “Data di Efficacia”. Alla “Data di Efficacia” le eventuali prenotazioni non eseguite, saranno annullate.

 

Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale di CCI. Posso prenotare un prelevamento sul Prestito Sociale di Centro Italia prima della “Data di Efficacia” ed effettuare il prelievo sul Prestito Sociale di Unicoop Firenze?
No. Le prenotazioni di prelievo sul Prestito Sociale di Coop Centro Italia non si trasferiscono sul Prestito Sociale di Unicoop Firenze.

 

Le deleghe conferite in Coop Centro Italia saranno ancora valide in Unicoop Firenze?
No. Le deleghe sul deposito di Prestito Sociale non saranno trasferite. Dovrà quindi essere conferita una nuova delega secondo il Regolamento del Prestito Sociale di Unicoop Firenze.

 

Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale libero di Coop Centro Italia. Da quando potrò disporre della somma del Prestito Sociale di Coop Centro Italia sul prestito sociale di Unicoop Firenze?
Potrai disporre della somma del Prestito Sociale libero di Coop Centro Italia trasferita sul libretto di prestito di Unicoop Firenze a partire dalla “Data di Efficacia”.

 

Sono socio prestatore di Coop Centro Italia. Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale libero da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze. Da quando posso operare sul prestito sociale di Unicoop Firenze?
Il Socio prestatore di Coop Centro Italia, che non ha già attivo un libretto di prestito sociale in Unicoop Firenze, potrà operare sul libretto di prestito sociale di Unicoop Firenze a partire dalla “Data di Efficacia”, se effettua la prenotazione del trasferimento nel corso del 2021; a questa data sarà attivato il libretto di prestito sociale presso Unicoop Firenze e messo a disposizione il saldo del prestito sociale libero in essere presso Coop Centro Italia.
Se la prenotazione del trasferimento viene effettuata nel 2022, potrà operare a partire dalla “Data di Efficacia” che sarà comunicata all’atto della prenotazione del trasferimento. Questo perché occorre attendere i tempi tecnici necessari per il trasferimento delle somme.

 

Sono socio prestatore di Coop Centro Italia e sono anche già Socio Prestatore di Unicoop Firenze. Ho chiesto il trasferimento del Prestito Sociale libero da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze. Da quando posso operare sul prestito sociale di Unicoop Firenze?
Il Socio prestatore di Coop Centro Italia che, alla data della richiesta di trasferimento, è già Socio Prestatore di Unicoop Firenze potrà continuare ad operare sul libretto di prestito sociale di Unicoop Firenze senza soluzione di continuità; tuttavia, potrà disporre dell’importo del Prestito Sociale Libero di Coop Centro Italia di cui ha chiesto il trasferimento solo a partire dalla “Data di Efficacia”.

 

In caso di richiesta di trasferimento, fino a quando maturano gli interessi sul Prestito Sociale di Coop Centro Italia?
Gli interessi maturano fino al giorno prima della “Data di Efficacia”.

 

Quale è l’importo che viene trasferito da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze?
Viene trasferito l’ammontare del prestito sociale libero alla “Data di Efficacia”, comprensivo degli interessi calcolati al giorno precedente la “Data di Efficacia” e al netto della ritenuta di legge.

 

Posso scegliere un importo di Prestito Libero da trasferire?
No, può essere trasferito l’intero importo del deposito del prestito sociale libero.

 

Ho più libretti di prestito sociale, posso trasferire solo l’importo di uno di questi?
No, può essere trasferita esclusivamente l’intera posizione del prestito sociale libero e quindi l’ammontare di tutti i libretti di prestito libero in essere presso Coop Centro Italia.

 

Posso annullare la richiesta di trasferimento?
No. Non è previsto il ripensamento. La richiesta di trasferimento non può essere annullata, salvo il caso di non ammissione a Socio di Unicoop Firenze. Tuttavia, puoi continuare ad operare sul Prestito Sociale di Coop Centro Italia fino al giorno precedente alla “Data di Efficacia”.

 

Ho già un deposito in Unicoop Firenze, cosa succede se, a seguito del trasferimento, il prestito sociale supera il limite massimo di prestito consentito in Unicoop Firenze?
Unicoop Firenze rimborserà l’eccedenza generata.

 

In quale periodo e dove sarà possibile prenotare il trasferimento del Prestito Sociale libero da vincoli temporali?
Potrai prenotare il trasferimento del Prestito Sociale libero da vincoli temporali da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze presso le postazioni informative presenti nei 29 punti vendita Coop Centro Italia a partire dal 2 novembre 2021 e fino all’11 dicembre 2021. Trovi gli orari presso il punto vendita.

 

Posso fare la prenotazione del trasferimento dopo l’11 dicembre 2021?
Sarà possibile effettuare la richiesta di trasferimento anche nel periodo compreso tra il 3 gennaio 2022 e il 28 febbraio 2022. In questo caso, la “Data di Efficacia” sarà comunicata all’atto della prenotazione del trasferimento e varierà in relazione ai tempi tecnici necessari per il trasferimento.

 
 
 

Cosa succede al Prestito Sociale vincolato?
Il rapporto di Prestito Sociale Vincolato resta in capo a Coop Centro Italia fino alla scadenza del vincolo.

 

Ed alla scadenza del vincolato?
Alla scadenza del vincolo, l’importo del vincolato viene messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero (anche se è stata fatta l’opzione per il trasferimento).

 

Sono socio prestatore Coop Centro Italia ed ho un libretto di prestito libero oltre che un deposito vincolato. Posso fare domanda di trasferimento del Prestito Sociale ad Unicoop Firenze?
Sì, ma la richiesta di trasferimento potrà riguardare il solo prestito sociale libero e non quello vincolato.
In caso di richiesta di trasferimento, sarà trasferito ad Unicoop Firenze solo l’ammontare del prestito libero alla “Data di Efficacia” (data in cui il saldo del libretto di prestito viene trasferito da Coop Centro Italia a Unicoop Firenze). Il prestito vincolato resterà in capo a Coop Centro Italia fino alla scadenza del vincolo e successivamente sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero.
Se il vincolato scade prima della “Data di Efficacia”, nell’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze sarà ricompreso anche l’importo che era stato vincolato.
Se invece il vincolato scade dopo la “Data di Efficacia”, nell’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze non sarà ricompreso l’importo che era stato vincolato. Il prestito vincolato resterà in capo a Coop Centro Italia fino alla scadenza del vincolo e, a quella data, sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero.

 

Alla scadenza del vincolato posso chiedere il trasferimento del prestito sociale a Unicoop Firenze?
La richiesta di trasferimento riguarda il solo prestito sociale libero e non quello vincolato. Puoi fare la richiesta entro la data del 28 febbraio 2022. Se il vincolato scade prima della “Data di Efficacia” che ti sarà comunicata, nell’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze sarà ricompreso anche l’importo del vincolato scaduto.
Se invece il vincolato scade dopo la “Data di Efficacia” che ti sarà comunicata, nell’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze non sarà ricompreso l’importo che era stato vincolato. Il prestito vincolato resterà in capo a Coop Centro Italia fino alla scadenza del vincolo e, a quella data, sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero.

 

Il mio deposito vincolato scade dopo la “Data di Acquisizione” (data di passaggio della proprietà dei negozi) ma prima del 28 febbraio 2022. Posso trasferire l’importo del vincolato in Unicoop Firenze?
La richiesta di trasferimento riguarda il solo prestito sociale libero e non quello vincolato. Puoi fare la richiesta entro la data del 28 febbraio 2022. Se vuoi trasferire l’importo del vincolato, potrai fare la domanda di trasferimento:
- nel 2022, prima della “Data di Acquisizione”, qualora la “Data di Efficacia” che ti sarà comunicata, sia successiva alla scadenza del vincolato;
- dopo la “Data di Acquisizione” e comunque prima del 28 febbraio 2022.

 

Il mio deposito vincolato scade dopo la “Data di Acquisizione” (data di passaggio della proprietà dei negozi) ma dopo il 28 febbraio 2022. Posso trasferire l’importo del vincolato in Unicoop Firenze?
La richiesta di trasferimento riguarda il solo prestito sociale libero e non quello vincolato.
Puoi fare la richiesta di trasferimento del prestito libero da vincoli temporali entro la data del 28 febbraio 2022.
Se la “Data di Efficacia” che ti sarà comunicata è successiva alla scadenza del vincolato, l’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze comprenderà anche dell’importo che era stato vincolato.
Se la “Data di Efficacia” che ti sarà comunicata è precedente alla scadenza del vincolato, l’ammontare del prestito libero trasferito in Unicoop Firenze non comprenderà l’importo del prestito vincolato. Il prestito vincolato resterà in capo a Coop Centro Italia fino alla scadenza del vincolo e, a quella data, sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero.

 

Il mio deposito vincolato scade dopo la “Data di Acquisizione” (data di passaggio della proprietà dei negozi) e/o dopo la “Data di Efficacia”. Come potrò operare sul libretto di prestito sociale dopo il 28 febbraio 2022?
Alla scadenza del vincolo, l’ammontare del prestito vincolato sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero di Coop Centro Italia. Potrai operare sul prestito sociale presso i punti vendita di Coop Centro Italia dell’Umbria, del Lazio o dell’Abruzzo oppure mediante il sito web o la APP “Socio Prestatore On Line” e/o il “Servizio Bonifici”.

 

Il mio deposito vincolato scade dopo la “Data di Acquisizione” (data di passaggio della proprietà dei negozi) e/o dopo la “Data di Efficacia”. Come potrò avere il rimborso delle somme relative al vincolato?
Alla scadenza del vincolo, l’ammontare del prestito vincolato sarà messo a disposizione nel libretto di prestito sociale libero di Coop Centro Italia. Se hai l’applicazione “Socio Prestatore On Line” ed hai attivato il “Servizio Bonifici”, potrai effettuare un bonifico in tuo favore direttamente da casa, a valere sul prestito sociale, nel frattempo diventato libero.
In alternativa, potrai chiedere a Coop Centro Italia l’estinzione del libretto di prestito sociale presso i punti vendita di Coop Centro Italia dell’Umbria, del Lazio o dell’Abruzzo. Trascorse 24 ore, il saldo comprensivo degli interessi calcolati alla data della chiusura e al netto della ritenuta di legge, Coop Centro Italia ti liquiderà la somma mediante bonifico o assegno.
Ti terremo costantemente aggiornato e avrai sempre a disposizione il numero verde 800 200 555 o l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per qualsiasi informazione1.

 

Il mio deposito vincolato scade dopo la “Data di Acquisizione” (data di passaggio della proprietà dei negozi) e/o dopo la “Data di Efficacia”. Non posso (non voglio) attivare Socio Prestatore On Line di Coop Centro Italia e/o non posso (non voglio) recarmi presso gli altri sportelli di prestito sociale di Coop Centro Italia dopo la data di passaggio, che cosa posso fare?
I soci prestatori dell’Area Toscana con quote di vincolato che non sono state trasferite, per varie ragioni, al Prestito Sociale di Unicoop Firenze, possono prenotare l’estinzione del libretto di prestito sociale di Coop Centro Italia con efficacia dalla data di scadenza del vincolo. Alla scadenza del vincolo, le somme relative al prestito vincolato saranno accreditate sul libretto di prestito sociale libero; il libretto di prestito sarà quindi bloccato per evadere la richiesta di cessazione. Il rimborso avverrà entro dieci giorni lavorativi successivi alla data di cessazione. A tale fine, si rende necessario compilare l’apposita modulistica resa disponibile presso i punti vendita. La domanda di prenotazione di estinzione andrà effettuata prima della “Data di Acquisizione”2.

 

Sono socio prestatore Coop Centro Italia ed ho un deposito di prestito vincolato a 48 mesi. Posso fare domanda di recesso anticipato?
Il socio prestatore di un deposito vincolato a 48 mesi può esercitare la facoltà di recesso anticipato dal Prestito Vincolato, con conseguente scioglimento anticipato del Vincolo di destinazione della somma. Il Recesso Anticipato fa cessare gli effetti giuridici ed economici del Prestito Vincolato dopo 24 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto di prestito vincolato (“Data di Recesso Anticipato”). Il recesso può essere esercitato nei tre mesi antecedenti alla “Data di Recesso Anticipato”), mediante compilazione e sottoscrizione, da parte del Socio, della dichiarazione di recesso anticipato disponibile a Punto Vendita.

 

Sono socio prestatore Coop Centro Italia ed ho un deposito di prestito vincolato a 48 mesi. Dopo la “Data di Acquisizione”, non potrò recarmi presso gli altri sportelli di prestito sociale di Coop Centro Italia. Come posso esercitare il Diritto di Recesso Anticipato?
La facoltà di recesso potrà essere esercitata inviando alla Cooperativa una raccomandata A/R o PEC, specificando i dati anagrafici, un recapito telefonico, un indirizzo mail ed allegando una copia del contratto di deposito vincolato.
Per qualsiasi informazione il socio può inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero verde 800 200 555.

 

Sono socio prestatore Coop Centro Italia ed ho un deposito di prestito vincolato a 48 mesi. Dopo la “Data di Acquisizione”, non potrò recarmi presso gli altri sportelli di prestito sociale di Coop Centro Italia. Come posso esercitare il Diritto di Recesso Anticipato?
La facoltà di recesso potrà essere esercitata inviando alla Cooperativa una raccomandata A/R o PEC, specificando i dati anagrafici, un recapito telefonico, un indirizzo mail ed allegando una copia del contratto di deposito vincolato3.
Per qualsiasi informazione il socio può inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattare il numero verde 800 200 555.

 

Sono socio di Coop Centro Italia, da quando i negozi passeranno di proprietà a Terre di Mezzo potrò utilizzare la Carta Socio Unicoop Firenze direttamente in cassa per effettuare prelevamenti e/o prenotare il prelievo?
No, non sarà possibile. Questa funzionalità non è prevista dal Regolamento di Prestito Sociale di Unicoop Firenze.


1 Per effetto di un accordo in fase di sottoscrizione, sarà possibile consegnare la richiesta di estinzione del libretto di Prestito Sociale di Coop Centro Italia anche presso uno dei 29 punti vendita toscani di Coop Centro Italia passati alla società Terre di Mezzo, compilando l’apposita modulistica.

2 Per effetto di un accordo in fase di sottoscrizione, sarà possibile consegnare la richiesta di estinzione del libretto di Prestito Sociale di Coop Centro Italia anche presso uno dei 29 punti vendita toscani di Coop Centro Italia passati alla società Terre di Mezzo, compilando l’apposita modulistica.

3 Stiamo lavorando ad un accordo con Terre di Mezzo per consentire la mera consegna della richiesta di recesso anticipato del deposito vincolato a 48 mesi di Coop Centro Italia, ad uno dei 29 punti vendita toscani di Coop Centro Italia passati alla società Terre di Mezzo; a tal fine, sarà predisposta una apposita modulistica.
 
 

Cosa accadrà ai dipendenti dei negozi, quando la proprietà diventerà di Terre di Mezzo?
Tutto il personale che lavora nei punti vendita sarà confermato alle stesse condizioni attuali anche nella nuova gestione.

 

Perché Unicoop Firenze ha acquistato i 29 punti vendita dell’area toscana?
Per rafforzare la sua presenza in Toscana e, soprattutto, nelle province di Siena ed Arezzo.

 

Perché Coop Centro Italia ha ceduto i 29 punti vendita dell’area toscana?
Per focalizzare la propria presenza nelle Regioni dell’Umbria, dell’Abruzzo e del Lazio e rafforzare la propria struttura patrimoniale.

 

Date Passaggio Punti Vendita

 

Se desideri ulteriori informazioni puoi scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.