
Coop in ogni sua attività adotta il principio dello sviluppo sostenibile inteso come lo sviluppo diretto al continuo miglioramento della qualità della vita sulla terra delle attuali e delle future generazioni, assicurando a tutti i popoli il godimento dei loro diritti e delle loro libertà (Dichiarazione sui principi guida per uno sviluppo sostenibile, UE 2005).

Coop conquista il numero maggiore di premi assegnati ovvero 19 Premi nell’ambito del “Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare” promosso da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi). Sul podio con prodotti alimentari e non (acqua minerale, capsule caffè compatibili, burro, ammorbidenti, etc.) il cui packaging si è trasformato in ottica eco-sostenibile.
“Per il secondo anno consecutivo otteniamo riconoscimenti importanti e per noi è la conferma che premia il nostro impegno”.

La lotta all’inquinamento da plastica di Coop parte dai prodotti e arriva ora alle acque. L’incontro con la campagna “PlasticLess” promossa da LifeGate aggiunge un ulteriore avanzamento all’obiettivo ambientale di Coop.
L’iniziativa “Le nostre acque” consiste nell’installazione di 25 Seabin in tutta per Italia per ripulire mari, laghi e fiumi dalla plastica e per promuovere il consumo consapevole.
Perchè una Buona Spesa può salvare le nostre acque.
Venerdì 9 ottobre, presso il Club Velico Castiglionese di Castiglione del Lago, è stato installato un dispositivo Seabin capace di recuperare in media oltre 500 kg di rifiuti plastici all’anno, comprese le microplastiche e le microfibre:
Coop aderisce alla campagna lanciata dalla Commissione Europea per ridurre l'uso della plastica da tutti i prodotti a marchio. Non solo riduzione della plastica ma anche riciclo e processi produttivi a basso impatto.
Per Coop si tratta di un importante rilancio di un impegno storico a difesa dell'ambiente. Infatti già dal 2004 i bicchieri e i piatti fondi e piante Vivi Verde Coop sono biodegradabili e compostabili, così come i bastoncini cotonati a marchio Coop sono biodegradabili già dal 2012, mentre la legge lo impone solo dal 2019.
Dal 2020 tutti i prodotti della linea Vivi Verde, maggiormente dedicata alla tutela dell’ambiente, hanno imballaggi alleggeriti e tutti riciclabili.









Partecipa attivamente: collegati su Noi di Coop per scoprire le iniziative a tutela dell'ambiente in programma nella tua città!
- Entro il 2022 tutti i prodotti a marchio Coop saranno realizzati con materiali di imballaggio riciclabili o compostabili o riutilizzabili.
- Entro il 2025 risparmieremo un totale di plastica vergine di 6.400 tonnellate sostituita da plastica riciclata.